Squilibrio muscolare oro-facciale
Lo squilibrio muscolare oro-facciale (S.M.O.F.) è caratterizzato dall’alterazione di una o più funzioni orali e può essere causato da:
ABITUDINI VIZIATE
• Succhiamento (dito, labbro, ciuccio,lingua, guancia,oggetto sostitutivo …)
• Onicofagia (abitudine di mangiare le unghie)
• Bruxismo (stringere, serrare o digrignare i denti)
• Respirazione orale
• Lapisfagia (mordere matite, penne, colori)
• Dermofagia (mordere o mangiare la cute)
• Protrarsi dell’uso del biberon o del ciuccio oltre i 24 mesi
• Deglutizione atipica o infantile (quando si interpone la lingua tra i denti durante l’atto deglutitorio)
ABITUDINI ALIMENTARI SCORRETTE
• Allattamento artificiale prolungato oltre i 12 mesi
• Svezzamento ritardato
• Alimentazione infantile protratta nel tempo
• Utilizzo di tettarelle di dimensioni errate, troppo lunghe o grandi, che schiacciano la lingua in basso
• Mancato passaggio da uno schema deglutitorio infantile a quello adulto
PATOLOGIE
• Adenoidi o tonsille ipertrofiche
• Otiti
• Riniti
• Asma
• Anomalie posturali
• Malformazioni congenite (labiopalatoschisi, palatoschisi)
• Frenulo linguale corto
• Anomalie dentarie (malocclusioni, affollamento dentario, diastemi )
• Cerebrolesioni (paralisi cerebrali infantili, sindrome di down, traumi cranici)
Related Posts
Disartria
Il termine disartria indica disordini del linguaggio (eloquio) dovuti ad un...
Afasia
disturbo del linguaggio che può essere caratterizzato da un'alterazione della...
Squilibrio muscolare oro-facciale
Lo squilibrio muscolare oro-facciale (S.M.O.F.) è caratterizzato...
ADHD e difficoltà attentive
Esiste un continuum tra vivacità, difficoltà attentive e disturbo da Deficit...