Afasia
disturbo del linguaggio che può essere caratterizzato da un’alterazione della comprensione o dell’espressione delle parole o degli equivalenti non verbali delle parole. Deriva da un alterato funzionamento dei centri del linguaggio nella corteccia cerebrale e nei nuclei della base o delle vie di connessione a livello della sostanza bianca. La diagnosi è clinica, comprendendo spesso un esame neuropsicologico e un esame neuroradiologico (TC, RM) al fine di identificarne la causa.
Related Posts
Dislalie
28 Settembre 2019
Si tratta di disturbi dell’articolazione dei fonemi, la cui causa è imputabile...
Squilibrio muscolare oro-facciale
28 Settembre 2019
Lo squilibrio muscolare oro-facciale (S.M.O.F.) è caratterizzato...
Disturbi specifici dell’apprendimento
14 Settembre 2019
Sono tante le domande e i pensieri che nascono quando i bambini o i ragazzi...